Lindy Hop

Lindy Hop

CORSO DI LINDY HOP A MILANO

 

Corso di Lindy Hop a Milano

Scopri il corso di Lindy Hop a Milano della scuola di ballo e danza Mediterranea Danza e Arti!

Il re dei balli Swing, il Lindy Hop, è un ballo di coppia energico, divertente e di grandi soddisfazioni. Possiede un legame indissolubile con la musica Swing con la quale condivide la ‘pulsazione’ il battito vitale che è ritmato e sincopato.

Il Lindy Hop sta vivendo un periodo di enorme popolarità in quanto danza sociale e contagiosa passione; noi siamo lieti di presentare i nostri corsi tenuti  da Andrea Savarese e Valentina Castoldi.

 

 

Nuovo Corso di LINDY HOP liv. Base!

Dal 7 febbraio 2023 – ore 21:00.22:00

Il nostro corso Base di Lindy Hop è rivolto a chi non ha alcuna o pochissima esperienza, compreso chi avesse già ballato boogie da sala o chi comunque ha già provato solo in qualche stage. Questo corso è anche consigliato a tutti coloro i quali non fossero ancora sicuri sul passo base a otto e sei tempi.

Il corso inizia martedì 7 febbraio e nella stessa data sarà possibile partecipare, con un piccolo contributo,  ad una lezione di prova non impegnativa.

Le iscrizioni vengono accettate su prenotazione e in coppia.

 

CLICCA QUI E CONTATTACI SUBITO PER ISCRIVERTI

 

 

 

 

 

 

CORSI 2022-2023 DI LINDY HOP A MILANO

BASE: martedì ore 20,00-21.00. Inizio corso 20 settembre

INTERMEDIO: martedì ore 21.00-22.00. Inizio corso 27 settembre

 

 

Il corso Base di Lindy Hop a Milano della scuola Mediterranea Danza e Arti è rivolto a chi, all’inizio dei corsi, non ha alcuna o pochissima esperienza, compreso chi avesse già ballato boogie da sala o chi comunque ha già provato solo in qualche stage. Questo corso è anche consigliato a tutti coloro i quali non fossero ancora sicuri sul passo base a otto e sei tempi.

Il corso intermedio di Lindy Hop, d’altra parte, è consigliato a chi già conosce il passo base a sei e otto tempi,  lo swing out,  il passo base di charleston, le figure in tandem.

Le iscrizioni sono da effettuarsi in coppia. Verrà creata una chat per ricerca partner di ballo.

Durante la lezione la rotazione dei partner sarà a discrezione delle single coppie.

 

Cosa è necessario per partecipare al corso: la voglia di stare insieme, di condividere e di divertirsi, avvicinandosi con curiosità, slancio e desiderio di conoscenza della cultura swing.

 

Corso di Lindy Hop a Milano Corso di Lindy Hop a Milano

Mediterranea Danza e Arti

 

LINDY HOP: IL RE DELLO SWING 

Il LINDY HOP è un ballo di coppia che risale agli inizi del ‘900; è la più popolare delle danze Swing, dalla quale si svilupparono una serie di stili come il Boogie Woogie e il Rock and Roll. Trae le sue origini dal Charleston e da altre danze jazz degli anni ‘20 esplose poi nella Swing Era degli anni ‘30 e ‘40

Nel 1927 il Lindy sembra inizi ad acquisire una propria identità grazie a un apprezzato ballerino di Harlem (N.Y.) George “Shorty” Snowden il quale in occasione di una maratona di ballo, racconta la leggenda, così chiamò una serie di suoi passi in onore del pilota C.A. Lindbergh e del suo ‘salto’ (hop) attraverso l’oceano Atlantico, nel celebre volo di trentatré ore da New York a Parigi il 20 maggio 1927.

Sin dall’origine una danza sociale di evasione della comunità afroamericana di Harlem, diviene famosa molto rapidamente guadagnando popolarità attraverso competizioni, spettacoli, film, fino a diventare un vero e proprio fenomeno di massa che non tenne conto delle forti divisioni razziali dell’epoca.
Il Lindy Hop è caratterizzato dal diverso bounce e alla introduzione del triplo step, dall’accentuazione del distacco della coppia e della classica vena interpretativa, dal movimento femminile del twist, detto swivel. Piu avanti si caratterizzerà anche per la componente acrobatica.

Un legame intenso e indissolubile quello del Lindy Hop con la musica Swing con la quale condivide la ‘pulsazione’, il battito vitale che è ritmato e sincopato.
E’ un ballo di coppia in cui la comunicazione con il partner è sempre viva e presente; è energico, divertente e di grandi soddisfazioni.

I ballerini danzano in sintonia con la musica facendo nascere, dai passi appresi e dai fondamenti tecnici ricchi di combinazioni sia chiuse che aperte, un vero e proprio dialogo che non interrompe mai la connessione con l’altro e che dà libertà e possibilità a ciascuno di esprimere la propria unicità.

Una volta appresa la base, attraverso la pratica sarà quindi possibile ballare con chiunque dando spazio all’interpretazione e alla personale creatività avvalendosi di passi acrobatici o meno perché il Lindy è grande e c’è davvero spazio per tutti i gusti, attitudini, livelli di allenamento fisico ed età!

Il Lindy Hop non è solo un ballo, è un universo di cultura swing; la sua natura sociale che lo rese popolare nel contesto della swing-mania, importante momento della storia della musica e attitudine che contagiò l’America degli anni ‘30, sta oggi riconquistando il mondo. Una bella realtà aggregativa è, infatti, sorta attorno alle danze swing con comunità in tutto il mondo che condividono musica, ballo, workshop ed eventi. Un fenomeno culturale che a Milano vede nascere associazioni di appassionati che condividono la pratica della danza e la conoscenza della cultura swing nei suoi aspetti musicale, culturale e di costume.