Corso
Lindy Hop
Il lindy Hop è il ballo swing più popolare!
E’ divertente, dinamico, coinvolgente: un vero e proprio fenomeno sociale che attraversa epoche e generazioni, appassionando e contagiando nell’attualità un numero sempre crescente di persone che partecipa a corsi, festival, spettacoli. Sono numerosi a Milano i locali e gli eventi in cui ballerini di tutte le età e livello di esperienza si incontrano per condividere la passione per questo ballo.
Iscriviti ai corsi di Mediterranea Danza e Arti se vuoi iniziare a ballare e divertirti in pista già dalle prime lezioni!
–Lindy 1 primo anno per chi inizia: il martedì ore 20:00-21:00 –inizio NUOVO corso martedì 4 novembre
–Lindy 2 secondo anno: il martedì ore 21:00-22:00 
Novità! Corso Solo Jazz il martedì ore 19,00-20:00 (per il corso di Solo Jazz non c’è bisogno di iscriversi in coppia)
I corsi di Lindy e Solo Jazz di Mediterranea si tengono in Via Pontano 35 allo Spazio Pontano (MM1 Turro o Rovereto).
Sono condotti da Fabio Lancini
Un legame intenso e indissolubile quello del Lindy Hop con la musica Swing con la quale condivide la ‘pulsazione’, il battito vitale che è ritmato e sincopato.
E’ un ballo di coppia in cui la comunicazione con il partner è sempre viva e presente; è energico, divertente e di grandi soddisfazioni.
Nella coppia, c’è chi svolge il ruolo di guida -leader- e c’è chi segue -follower- indipendentemente dal genere. Puoi decidere a quale dei due vuoi iscriverti.
Le lezioni
Dove e quando
il MARTEDì in Via Pontano 35 allo Spazio Pontano (MM1 Turro o Rovereto)
-Lindy 1 primo anno ore 20:00-21:00
–Lindy 2 secondo anno: ore 21:00-22:00
Come vestirsi a lezione
Ti consigliamo un abbigliamento comodo e leggero che consenta di muoversi con facilità.
E’ importante scegliere delle scarpe leggere, che non appesantiscano il piede e con la suola liscia; ottima la suola scamosciata o di cuoio. Le sneakers sono una scelta adatta, purchè leggere e con suola consumata che non faccia troppa aderenza; mentre è vietato l’uso di tacchi sottili.
Le scarpe da utilizzare in sala devono essere pulite e conservate in una sacca dedicata.
A chi è rivolto
-Lindy 1 è per chi inizia o ha poca esperienza, incluso chi ha ballato boogie o partecipato a stage. Il lindy hop è per tutti, non serve essere esperti e ti appassionerai rapidamente! In questo primo livello, imparerai a muoverti con un partner, a condurre e lasciarti guidare. Studierai il passo base a sei e otto tempi, rotazioni e camminate, ed inizierai ad avere consapevolezza del movimento nello spazio. Prenditi il tempo per divertirti e apprezzare le basi, poiché sono essenziali!
-Lindy 2. Preparati a scoprire nuove figure e a perfezionare quelle che già conosci, immergendoti sempre di più nella cultura swing per passare un altro anno insieme alla tua classe e ai tuoi compagni di danza vecchi e nuovi. Questo livello è adatto a chi si sente già a proprio agio con il passo base e conosce quasi tutti i seguenti movimenti e passi: Swing Out, Lindy Turn, Lindy Circle, oltre che il Lindy Charleston, l’Hand to hand e il Tandem. Alcuni elementi del primo anno verranno ripetuti e arricchiti.
PER TUTTI I LIVELLI. Ci si potrà iscrivere in coppia (in questo caso la conferma è immediata) oppure singolarmente (la conferma dipenderà dalla proporzione complessiva della classe). Non potranno essere create classi con numero non equilibrato tra leader e follower.
Per il corso di Solo Jazz non hai bisogno di un partner, solo di un buon gruppo di persone con cui condividerai movimenti, musica e divertimento.
Info in breve
Per partecipare ai nostri corsi annuali è necessario essere associati.
Trovi il modulo per la domanda in segreteria.
Il certificato medico è obbligatorio, va prodotto al momento dell’iscrizione e rinnovato entro la scadenza.
E’ possibile prenotare la visita medica in sede, a prezzo dedicato.
Richiedici tutti i dettagli!
L’insegnante, Fabio lancini
Fabio nasce a Milano nel 1992.
Fin da piccolo pratica diversi sport, riconoscendo nel movimento una parte integrante della sua personalità. Anche la musica rappresenta un elemento importante nella vita di Fabio: a 14 anni suona già la batteria e la chitarra militando in svariate band, con concerti sia in Italia che all’estero.
Nel 2016 inizia a ballare Lindy Hop e da questo momento inizia la sua magnifica avventura nel mondo delle danze swing. Si unisce al gruppo Quelli di Via Oldrado, dove oltre a insegnare le discipline di Lindy Hop, Balboa e Solo jazz è coreografo ed ha la possibilità di esibirsi in vari spettacoli ed eventi.
Consegue il Diploma di Maestro nel 2017
Nel 2019 inizia la collaborazione con l’Asd Nonsolocharleston.
Frequenta diversi workshop in Italia e all’estero, partecipando a lezioni tenute da ballerini di fama internazionale e passando sempre le selezioni per il livello più alto.
Oggi collabora con diverse scuole ed associazioni, facendo del ballo e dell’insegnamento la sua principale occupazione.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci adesso attraverso questo modulo.






