Slot machines gratis online

  1. Contatore Carte Blackjack: La funzione senza deposito è nella versione demo di un gioco.
  2. Mazzo Carte Blackjack - Quindi non possono essere ritenuti responsabili per qualsiasi attività illegale.
  3. Come Funzionano Le Slot Online: Poi, si otterrà dieci giri gratis da utilizzare nel gioco di alcuni giochi di slot.

Cosa sono I rake nel poker

Percentuale Slot Machine
Questo gioco di carte è giocato da centinaia di giocatori in tutto il mondo in quanto offre loro una buona dose di adrenalina e un alto livello di intrattenimento.
Jackpot Frenzy Casino 50 Free Spins
Questi sono di solito match deposito promozioni, che possono limitare i mezzi idonei di pagamento.
Utilizzare la tecnologia pluripremiata di NinjaTrader con il prezzo, l'esecuzione e il servizio che viene solo.

Giochi d'azzardo online

Metodo Roulette
Questo gioco di slot a tema casinò online gratuito ti porterà indietro nel tempo a tutto ciò che Las Vegas è tutto.
Copay4fun Casino No Deposit Bonus
Hanno anche alcuni giochi gratuiti e thatll vi mostrerà il gioco in funzione prima di iniziare a pompare denaro reale nello slot.
Burraco Trucchi

Corso

Danziamo Sud

Danziamo Sud

LABORATORIO COREOGRAFICO E DI RICERCA DEL MOVIMENTO

CORSO 2025-2026 il lunedì ore 20:30-22:00

Danziamo Sud è un viaggio emozionante nel  sentire e danzare il nostro Sud, un percorso che va oltre il semplice movimento fisico. Questo corso unico è progettato per connetterci con l’essenza delle danze del Sud Italia invitandoci a sentire e danzare la bellezza autentica del movimento. 

Con la danzaterapia avremo l’opportunità di immergerci in un’esperienza che va al di là della superficie, consentendoci di comprendere e vivere il nostro corpo attraverso la ricerca del movimento danzato; creeremo uno spazio in cui lasciar parlare il corpo  in modo autentico e senza giudizio.

Il corso si sviluppa attraverso esercizi teatrali e la danza stessa, offrendo un approccio integrato alla creazione coreografica. Ogni passo, ogni gesto diventa un frammento di narrazione personale, costruendo coreografie che sono vere espressioni del nostro vissuto e della nostra identità.

Nel cuore di Danziamo Sud le danze tradizionali del Sud Italia saranno veicolo di espressione e fonte ispiratrice per la costruzione di esiti performativi corali.

In questo viaggio condiviso non solo danzeremo, ma creeremo insieme un ritratto dinamico e vibrante della nostra cultura e della nostra comunità.

 

Le lezioni

Dopo una prima parte di lavoro corporeo di riscaldamento, si  esercitano le danze popolari del sud Italia e le tarantelle.

Si prosegue con un lavoro specifico di esercizi teatrali, pratiche della danzaterapia, danza creativa e lavoro di sensibilizzazione corporeo-musicale sperimentale per costruire un nuovo modo di danzare e intendere le danze popolari.  

Dove e quando

LUNEDì ore 20:30-22:00

Via Giacosa 5, Milano (MM1 Pasteur)

Come vestirsi a lezione

Ti consigliamo un abbigliamento comodo che ti consenta di muoverti con facilità. Puoi danzare a piedi nudi o scarpe con suola morbida adatte alla danza.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto e aperti a tutti, con o senza esperienza di danza. In particolare è rivolto a chi ama o è attratto dalle danze popolari e desidera sperimentare nuovi linguaggi creativi.

Info in breve

Per partecipare ai nostri corsi annuali è necessario essere associati. 

Trovi il modulo per la domanda in segreteria.

Il certificato medico è obbligatorio, va prodotto al momento dell’iscrizione e rinnovato entro la scadenza.

E’ possibile prenotare la visita medica in sede a prezzo dedicato. 

Richiedici tutti i dettagli!

L’insegnante, Valentina Panera

Nata nel 1986, inizia a conoscere il mondo della danza popolare e delle tarantelle fin da piccola.

E’ insegnante di pizzica e danze popolari italiane ed internazionali. Diplomata in Danzaterapia Clinica presso Lyceum Academy di Milano. Diplomata in Scienze dell’Educazione con una tesi sulla Pedagogia del corpo e del  gioco con Ivano Gamelli.  Maestra diplomata in Giocodanza e ginnastica posturale. 

Tiene laboratori e incontri di Danzaterapia con adulti e bambini. Collabora come ballerina con diversi gruppi nel panorama folk sud;  fondatrice del gruppo La Tela di Arachne, ballerina del gruppo musicale gli Ascanti. 

I suoi studi nel campo del sociale le permettono di apprendere nozioni importanti per comprendere meglio l’importanza della danza sul versante pedagogico e corporeo e di approfondire antropologicamente la nascita e l’evoluzione delle danze popolari in Italia.

E’ insegnante di Mediterranea dal 2014.

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci adesso attraverso questo modulo.